Si segnala la sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, 14 ottobre 2014, n. 5092, con la quale sono stati confermati alcuni importanti principi in materia di valutazione di impatto ambientale (di seguito: V.I.A.).
In primo luogo, secondo il Consiglio di ...
Appare di notevole interesse una recente pronuncia del Tar Toscana, Sez. II, n. 984/09, in materia di bonifica di siti contaminati.
Nel caso di specie, una società proprietaria di un sito sottoposto al procedimento di bonifica di interesse nazionale (di competenza, ...
Con una recente pronuncia del 19 novembre 2009, n. 2799, il Tar Puglia, Lecce, Sez. I, ha annullato la clausola di un bando di gara con il quale l'Autorità portuale di Brindisi ha richiesto, ai fini dello svolgimento del servizio ...
Segnalo, in quanto di notevole interesse, una recente sentenza del Tar Toscana, Sez. II, n. 1536 del 14 ottobre 2009 in materia di valutazione di impatto ambientale (VIA).
Nel caso affrontato dalla sentenza, la Regione Toscana aveva espresso giudizio di compatibilità ...
Com'è noto, in Italia la realizzazione di rigassificatori è di fondamentale importanza, in quanto il gas naturale copre almeno un terzo del fabbisogno energetico nazionale. I rigassificatori hanno la funzione di riportare allo stato gassoso il gas naturale liquido trasportato ...
Questo blog si propone di affrontare e promuovere un dibattito sulle più importanti novità normative e sulle recenti evoluzioni giurisprudenziali in materia di diritto dell'ambiente e di diritto dell'energia.