• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Alberta Milone

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Ambiente » Il Blog di Alberta Milone

5 novembre 2014

La verifica di assoggettabilità a V.I.A.: recenti conferme del giudice amministrativo

Si segnala la sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, 14 ottobre 2014, n. 5092, con la quale sono stati confermati alcuni importanti principi in materia di valutazione di impatto ambientale (di seguito: V.I.A.). In primo luogo, secondo il Consiglio di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6290 | Commenti: 1

14 dicembre 2009

Bonifica di siti contaminati: una recente pronuncia del Tar Toscana

Appare di notevole interesse una recente pronuncia del Tar Toscana, Sez. II, n. 984/09, in materia di bonifica di siti contaminati. Nel caso di specie, una società proprietaria di un sito sottoposto al procedimento di bonifica di interesse nazionale (di competenza, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 460055 | Commenti: 1

9 dicembre 2009

Servizio di pulizie: è requisito necessario l’iscrizione all’albo dei gestori ambientali ?

Con una recente pronuncia del 19 novembre 2009, n. 2799, il Tar Puglia, Lecce, Sez. I, ha annullato la clausola di un bando di gara con il quale l'Autorità portuale di Brindisi ha richiesto, ai fini dello svolgimento del servizio ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 12141 | Commenti: 1

27 novembre 2009

Centrali eoliche: prevale l’interesse alla tutela dell’ambiente

Segnalo, in quanto di notevole interesse, una recente sentenza del Tar Toscana, Sez. II, n. 1536 del 14 ottobre 2009 in materia di valutazione di impatto ambientale (VIA). Nel caso affrontato dalla sentenza, la Regione Toscana aveva espresso giudizio di compatibilità ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7845 | Commenti: 2

24 novembre 2009

Rigassificatori: doveroso il rispetto delle norme ambientali

Com'è noto, in Italia la realizzazione di rigassificatori è di fondamentale importanza, in quanto il gas naturale copre almeno un terzo del fabbisogno energetico nazionale. I rigassificatori hanno la funzione di riportare allo stato gassoso il gas naturale liquido trasportato ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7500 | Commenti: 0

11 novembre 2009

Il Manifesto del Blog di Alberta Milone

Questo blog si propone di affrontare e promuovere un dibattito sulle più importanti novità normative e sulle recenti evoluzioni giurisprudenziali in materia di diritto dell'ambiente e di diritto dell'energia.
Letture: 10776 | Commenti: 5

Ultimi commenti

  • Giuseppe Casti: Nel caso l'esito della Verifica di assoggettabilità a VIA ar...
  • Simona Lunardi: Purtroppo alle tasse non ci si scampa. Ogni cittadino onesto...
  • Corrado Tumaini: Cara Alberta, la conclusione del post apparirebbe “confo...
  • Claudio Bovino: Molto interessanti gli spunti di riflessioni che vengono dal...
  • Giovanni Patanè: Commento riportando le riflessioni del Prof. Federico Spanti...
  • Alberta Milone: Grazie dei saluti di benvenuto ! E scusate il ritardo. A pr...
  • Mauro A. Del Pup: Benvenuta anche da me in quanto, come risk manager, sono int...
  • Massimo Berka: Benvenuta avv. Milone, nella sezione "Impresa" di Postila m...
  • Archimede: Le centrali a olio combustibile, quelle a carbone o diversam...
  • Redazione: Benvenuta Avv. Milone e happy blogging!...
  • assoggettabilità a VIA, bonifica, compatibilità ambientale, Consiglio di stato, energia eolica, GNL, impatto ambientale, rigassificatori, siti contaminati, smaltimento rifiuti, valutazione impatto ambientale, VIA
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia